Collana dei Ragazzi

Geschichten Und Legenden Uber Die Insel Elba Zum Ausmalen

di Monia Bindi, Giorgio Block Anno 2022 Prezzo: € 12

Geschichten Und Legenden Uber Die Insel Elba Zum Ausmalen

Librino da colorare con storie e leggende dell’isola d’Elba in tedesco

Cruci D’Elba Facili

di Giorgio Block, Nadine Scialli, Rossana De Nicola Anno 2022 Prezzo: € 15

Cruci D’Elba Facili

"Cruci D’Elba Facili è un librino di storie e di giochi che hanno l’Isola D’Elba come riferimento.
Le storie narrate sono quelle che ci sono pervenute attraverso i racconti delle nostre nonne e che, seppur
con alcune variazioni nella trama da paese a paese, tutte le versioni dicono la stessa cosa. Come per il
racconto qui presente sulle streghe di Capoliveri in cui un pescatore, Malopescio, nascosto tra le reti di una
barca partecipa ad un viaggio

Storie e leggende dell'Isola d'Elba da colorare

di 9788898625727 Anno 2021 Prezzo: € 10

Storie e leggende dell'Isola d'Elba da colorare

Un libro per bambini, COLLANA DEI RAGAZZI dal titolo “Storie e leggende dell’Isola d’Elba da colorare” di Giorgio Block e Monia Bindi, costo € 10,0, pagine 38 e quindici tavole su cui mettere alla prova la propria abilità artistica. Giorgio ha riscritto le leggende per adattarle al nuovo pubblico e Monia, giovane artista, ha creato i disegni da abbinare alle storie, disegni da colorare, appunto.
L’idea è di Giorgio Block, un ragazzo simpatico e g

Super Cat

di Gabriel Agus Anno 2012 Prezzo: € 15

Super Cat

“Mi incuriosiva il fenomeno Gabriel perché proprio in un paese come il nostro dove purtroppo vediamo molto spesso ragazzi lasciati allo sbando senza una guida “estetica”, si fosse prodotto il miracolo. Sappiamo molto bene che Venere combatte Marte, cioè che la bellezza, l’estetica, l’arte combattono il caos. In questo bambino il processo creativo si è manifestato in maniera spontanea e naturale proprio come compensazione a un’azione che sul pia

Bosco delle Meraviglie

di Maria Lida Fossi e Sabrina Ursella Anno 2017 Prezzo: € 16

Bosco delle Meraviglie

Il libro si puo’ leggere su piani diversi, il primo per la narrazione, le immagini e il messaggio che porta, di cooperazione e di usare le differenze come risorse creative per risolvere anche i problemi della più vasta società del ‘Bosco’. Il secondo come manuale di lavoro per raggiungere risultati analoghi sia sul livello individuale del giovane che si appresta alla sua lettura, sia sul piano del lavoro di equipe in ambito pedagogico e in workshop di scrittura creati